Eventi

CHALLENGE BEST JUNIOR Inserito da:
Data Evento: 03/02/2024 Inizio Iscrizione: 25/11/2023 Fine Iscrizione: 22/01/2024

CHALLENGE BEST JUNIOR Inserito da:
Data Evento: 03/02/2024 Inizio Iscrizione: 25/11/2023 Fine Iscrizione: 22/01/2024

CHALLENGE BEST JUNIOR
La Ghiandaia, Rovasenda (VC)
3 febbraio ‘24

Field trial per retriever riservato a cani nati dopo il 1 gennaio 2021.

Organizzazione: Working Retrievers Club Italia

Giuria: da definire

I cani saranno testati sia in walk up (possibilmente i primi due riporti per ciascun cane) e successivamente in drive (salvo errori eliminatori nei primi due riporti). Per entrare in classifica i cani dovranno infine superare una prova in acqua con selvaggina fredda.

La prova si svolgerà secondo il regolamento nazionale delle prove retriever, adeguando la difficoltà alle prove Novice. Qualora il numero dei cani iscritti superiore a 24 si procederà a sorteggio per definire la running list.

Al vincitore sarà assegnato il Challenge “BEST JUNIOR RETRIEVER” messo in palio da Francesca Costi

Al vincitore sarà dedicato ampio spazio sul sito www.workingretrieversclub.it e sulla pagina Facebook

Working Test Inserito da:
Data Evento: 04/12/2022 Inizio Iscrizione: 04/11/2022 Fine Iscrizione: 01/12/2022

Working Test Inserito da:
Data Evento: 04/12/2022 Inizio Iscrizione: 04/11/2022 Fine Iscrizione: 01/12/2022

CLASSE

DEBUTTANTI
BEGINNER
NOVICE
OPEN
VETERANI

Working Days su selvaggina Inserito da:
Data Evento: 03/09/2022 - 04/09/2022 Inizio Iscrizione: 04/07/2022 Fine Iscrizione: 28/08/2022

Working Days su selvaggina Inserito da:
Data Evento: 03/09/2022 - 04/09/2022 Inizio Iscrizione: 04/07/2022 Fine Iscrizione: 28/08/2022

Il 3 è 4 settembre il Working Retrievers Club Italia organizza una giornata di lavoro su selvaggina presso AATV Isola Gerola di Stagno Lombardo (CR) due giornate in cui tutti gli appassionati avranno la possibilità di testare il proprio retriever sulla selvaggina guidati e consigliati da degli esperti.
L'appuntamento è aperto a tutti coloro che hanno intenzione di approfondire, con istruttori esperti, la disciplina base per la quale è stata selezionata questa razza, ovvero la caccia, nello specifico il riporto della selvaggina.
Partendo da come un retriever deve saper aspettare, memorizzare i punti di caduta dei selvatici, rimanere calmo e tranquillo per poi esprimere il massimo delle sue potenzialità recuperando la selvaggina abbattuta.
In quest'occasione saranno organizzate sia battute fisse che walk up dividendo tutti i partecipanti in piccoli gruppi, in modo che tutti abbiano la possibilità di lavorare e soddisfare la propria curiosità avendo a disposizione istruttori e conduttori a cui chiedere come risolvere ogni dubbio o problema.
Tutti i proprietari di retriever saranno i benvenuti, siano essi cacciatori, conduttori che già frequentano le prove ufficiali di caccia o proprietari inesperti ma curiosi di scoprire ciò che il proprio cane è in grado di fare.
Sarà anche l'occasione giusta per poter apprendere da conduttori esperti tutti i trucchi per addestrare al meglio il proprio ausiliare, sia esso da gara o da caccia pratica e per conoscere quei piccoli trucchi che ci permetteranno di migliorare o di correggere le performance del nostro cane in previsione di prove future. Tutto sarà quindi a misura del vostro cane, auspicando due giornate indimenticabili da ripetere.
Info ed iscrizioni: www.workingretrieversclub.it

Working Test Inserito da:
Data Evento: 05/03/2022 - 06/03/2022 Inizio Iscrizione: 07/02/2022 Fine Iscrizione: 07/02/2022

Working Test Inserito da:
Data Evento: 05/03/2022 - 06/03/2022 Inizio Iscrizione: 07/02/2022 Fine Iscrizione: 07/02/2022

ISCRIZIONI:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSepVo4IPzmWFTtnWzMngd9SpG-75f2qbkPs-3zdy_AKMDkyPw/viewform?vc=0&c=0&w=1&flr=0

EVENTO SPOSTATO IN ALTRA PROVINCIA PER I SEGUENTI MOTIVI:

causa dell'emergenza legata all'epidemia di Peste Suina Africana (PSA).

Infatti, l'Ordinanza della Regione Lombardia n. 2 del 14/01/2022 relativa al Dduo dell'11/01/2022 n. 72 DG Agricoltura, il successivo Decreto n. 859 del D.Lgs 112/1998 ( misure urgenti per la prevenzione e il contenimento della diffusione della peste suina africana ) e la delibera dell'ENCI n. 22/03 del 01/12/2022 stabiliscono la sospensione di tutte le attività venatorie compresa l'attività di allenamento ed addestramento cani , delle gare e prove cinofile ……ecc.